Quante forme conosci di “investimento piccole somme” che siano in grado di non darti alcun pensiero, ma anzi di garantirti un buon guadagno in tempi brevi?
Il mondo degli investimenti ti ha sempre attirato, ma a lungo hai pensato che ti fosse negato, perchè riservato solo a coloro che potevano disporre di grandi capitali ed inoltre il rischio di un affare fallimentare ti ha sempre indotto a non “osare”.
Oggi anche l’investimento di piccole somme può comportare una buona riuscita, è sufficiente scegliere con attenzione e lucidità la tipologia di investimento ed il giusto mercato: quello cioè che dimostrerà attenzione, cura e rispetto per quella somma frutto, non raramente, di meticolosi risparmi; per questo motivo continua a leggere il nostro articolo e scopri come valorizzare e far crescere il tuo patrimonio.
In passato gli investimenti piccole somme spesso venivano orientati nei titoli di stato o obbligazioni, ossia si sceglieva di finanziare attività del proprio paese e sebbene ancora oggi rappresenti una tipologia di investimento sicura, i tassi di interesse paiono piuttosto esigui…
Un’altra tipologia di investimenti è quella del “conto deposito” o di liquidità che comporta il vincolo di una somma di denaro, per un certo arco di tempo; la peculiarità di questa forma di capitalizzazione è insita nella sua stessa dicitura, in quanto il deposito della somma di denaro vieta di poterne usufruire in un qualsiasi momento. Il periodo di “blocco” dipenderà dalla tipologia di contratto, ma ovviamente più risulterà essere lungo il vincolo, maggiore sarà il guadagno.
Ma le frontiere degli investimenti sono ormai diventate “liquide” al punto tale che, forse più per le nuove generazioni, parlare di criptovalute non è così avveniristico (abbiamo scritto un articolo anche noi). Moneta digitale, bitcoin, blockchain sono termini di uso comune e non un linguaggio da film fantascientifico, di certo un mondo virtuale che però obbliga ad avere una discreta conoscenza delle sue regole e della sua realtà.
Un progetto futuristico ma reale e non virtuale come quello appena descritto è quello degli investimenti sulle start up: futuristico perchè implica un investimento su un’idea “in fieri” che proprio grazie alla disponibilità di più capitali può diventare concreta.
Ci sembra però che anche questa possibilità non sia nelle corde di chi desidera avere un margine di sicurezza piuttosto alto, trovare l’idea geniale non è semplice e il rischio di imbattersi in mille
difficoltà purtroppo è concreta.
E allora, quale può essere la soluzione per investimenti piccole somme?
Non certo quella di tenerli a casa in attesa che qualcosa accada: è vero che il denaro non ha scadenza ma il poter di acquisto purtroppo subisce gli effetti dell’inflazione, il che a ben vedere è una sorta di “deadline”.
Investimenti sicuri a breve termine
Un modo per fare investimenti sicuri a breve termine è scegliere innanzitutto una realtà che metta al centro i propri investitori.
Ma quando parliamo di “breve termine” cosa si intende esattamente, qual è l’arco di tempo a cui si fa riferimento e chi è l’investitore “tipo”?
Solitamente parliamo di investitori che preferiscono avere la possibilità di usufruire del denaro investito in tempi brevi, perchè potrebbero avere necessità di liquidità o perchè desiderosi di iniziare un nuovo progetto economico, mentre per quanto riguarda la tempistica ci riferiamo ad investimenti che non superano i dodici mesi.
Se pensi di essere un investitore con queste caratteristiche potresti essere perfetto per la Real EstateTorino che ormai da anni si è specializzata proprio nell’offerta di investimenti piccole somme, assicurando risultati in tempi rapidi.
Se vuoi saperne di più continua a leggere…
Investire oggi in immobili
Investire oggi in immobili, esattamente come un tempo è una concreta possibilità, ma certamente il mercato offre modalità e soluzioni che stanno al passo dei tempi e dimostrare la giusta apertura mentale è la prima forma di lungimiranza per qualsiasi tipologia di investimento si voglia affrontare.
L’investimento immobiliare, al di là del progresso che ha interessato le varie forme di mercato, comporta da sempre l’impiego di una certa somma di denaro per ottenere un bene immobile, per le personali necessità abitative, per metterlo a reddito o ancora per supportare operazioni commerciali di società immobiliari, capaci di garantire un certo margine di guadagno.
Vi sono diverse opportunità per i piccoli risparmiatori che optano per un investimento piccole somme nel mercato immobiliare:
- fondi comuni di investimento
- ETF immobiliari
- azioni in Borsa di società specializzate
- crowdfunding
Checché se ne dica, il mercato immobiliare è stato ed è tuttora il “pallino” degli italiani, perchè la casa è definibile un bene immobile, nella più stretta accezione del termine stesso: rimarrà sempre e comunque un valore! Per questo motivo la nostra realtà si è progressivamente specializzata in questo settore, partendo dalla conoscenza personale di tutti i suoi investitori, dal prendersi carico delle loro aspettative e dal trasformarle in impegni e promesse da mantenere.
Per queste stesse promesse ci siamo dati dei tempi, dal momento che il nostro focus è quello di proporre investimenti a breve termine, delineando due tipologie di investimento piccole somme di denaro:
- quello in un arco di tempo di 6/7 mesi
- quello in un arco di tempo di 9/10 mesi
Ma parliamo di cifre…
Come investire 20000 euro
Partiamo da una prima ipotesi di budget per capire come investire 20000 euro, una cifra non esigua e probabilmente accantonata facendo scelte oculate sulle varie spese che si è deciso di affrontare.
Per qualsiasi tipologia di investimento la domanda più importante, quella che farà luce e orienterà tra le diverse possibili opzioni è capire quale obiettivo si vuole realizzare.
Come investire oggi 20000 euro è una domanda alla quale la Real Estate Torino può dare una precisa risposta, perchè sebbene non sia una cifra esigua, non è sufficiente per acquistare un immobile e se si decidesse di non accedere un mutuo, una soluzione potrebbe essere quella di partecipare ad una vera e propria “cordata di investitori” uniti da un comune progetto o modello operativo.
Alla base del progetto operativo c’è una precisa mission volta alla compravendita di immobili con caratteristiche diverse:
- di pregio
- per il ceto medio
- il nuovo nelle zone centrali di Torino
Ciascuno di questi progetti prevede:
- l’acquisizione dell’immobile, attraverso la raccolta di capitali
- la ristrutturazione
- la vendita
- la ridistribuzione a ciascun investitore del capitale iniziale più l’utile
Investire 30000 euro
Investire 30000 euro significa avere a disposizione una quantità di denaro non propriamente minima, in grado quindi di aumentare le opportunità, nonostante non rientri ancora nel mondo dei cosiddetti “grandi capitali”.
Probabilmente non è sufficiente per coprire più investimenti immobiliari contemporaneamente, ma per quanto riguarda il nostro core business, permette di scegliere obiettivi/progetti più ambiziosi (per esempio in zone di pregio della nostra città) con un più elevato valore commerciale e di conseguenza assicurandosi una rendita maggiore.
A questo punto del nostro articolo dovrebbe essere chiaro che la strategia per come investire 30000 euro o come investire 50000 euro è caratterizzata dal medesimo modello operativo che però si differenzia in:
- cessione del preliminare
- parcellizzazione di grandi appartamenti o di interi piani per finalizzare in tempi brevi la vendita
- realizzazione di nuove costruzioni
Qualsiasi forma pensi debba avere il tuo futuro investimento piccole somme ma non solo, la migliore soluzione è quella di condividere il progetto con chi ha la tua stessa vision, perchè:
“andare da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontani”.