Real Estate Torino

Investire nella green economy

Investire nella green economy…quante volte abbiamo sentito riecheggiare questo invito, soprattutto negli ultimi anni; ma quanti sanno davvero in che cosa consiste questa, ormai non nuovissima, forma di investimento?

L’economia verde o per renderla più internazionale, la green economy rappresenta una visione del futuro che combina sostenibilità ambientale con crescita economica.

È un’economia che considera l’ambiente non come un ostacolo alla crescita, ma come un driver essenziale per essa, poiché si parte dalla precisa convinzione che investendo nell’economia verde, si possa contribuire a creare un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.

Investire nella green economy non significa solamente contribuire alla causa ambientale, significa anche investire in un settore in rapida crescita con un enorme potenziale di rendimento.

Le imprese che vi aderiscono spesso si trovano all’avanguardia dell’innovazione, creando prodotti e servizi che rispondono alle esigenze di un mondo sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità.

Tuttavia, prima di poter investire nella green economy, è importante comprendere cosa significhi veramente.

L’economia verde, infatti, comprende una vasta gamma di settori, tra cui:

  • energia rinnovabile
  • agricoltura sostenibile
  • costruzione verde
  • trasporto sostenibile e molto altro.

Ognuno di questi settori offre diverse opportunità di investimento, vediamo insieme di che cosa si tratta…

Investire nel green

Investire nel green ha un preciso ed inequivocabile significato: mettere al primo posto il benessere dell’uomo, favorendone l’equità sociale e riducendo tutti i rischi a carico dell’ambiente e dell’ecologia in generale.

È una scelta etica? Anche ma non solo…si tratta infatti anche di una precisa e saggia scelta finanziaria.

Con l’aumento della consapevolezza ambientale, le aziende che aderiscono ai principi della sostenibilità stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori e questo sempre più sta confermando che investire nel green può offrire un significativo potenziale di crescita.

I sani principi salveranno il mondo? Purtroppo, è complicato dare la giusta risposta ad una simile domanda, ma certamente crediamo che possano contribuire a migliorare la qualità della vita.

Tra i principi della green soul: 

  • Il benessere è davvero un bene prezioso, per questo motivo la green economy è orientata al suo accrescimento. Non si tratta soltanto di quello legato ad aspetti economici, ma anche di quello legato alla conoscenza e alla cultura, beni altrettanto preziosi da salvaguardare.
  • La riscoperta della natura e del suo potenziale.
  • Il favorire il buon governo ovvero garantire che le istituzioni pubbliche agiscano sempre e comunque nel rispetto del benessere di ogni cittadino.
  • Le nuove opportunità di lavoro e quindi di investimento sono la principale conseguenza della scoperta di nuovi settori economici.
  • La riduzione degli sprechi e un utilizzo circolare delle attuali risorse energetiche.
  • Il via libera all’utilizzo delle diverse fonti di energia rinnovabili quali: eolico, idrogeno, solare…

Investire green significa prima di tutto pensare che le risorse della natura non sono inesauribili e per questo motivo occorre averne cura ed occorre trattarle con rispetto e dedizione.

Investimento green

Il primo messaggio sull’importanza di un investimento green forse ci è arrivato nel lontano 2009, stando comodamente seduti su una poltrona del cinema della nostra città.

Provate a pensarci…non è difficile, anche perché forse nel 2022 nuovamente ci siamo tornati e nuovamente questo messaggio ci è apparso, forse ancora più chiaramente, dato gli sviluppi della trama.

Siamo certi che abbiate indovinato…i due capolavori di Cameron sono un vero e proprio manifesto green. Il secondo “La via dell’acqua” lo è anche per alcune accortezze che la produzione ha avuto durante le riprese.

Pensate infatti che sopra i tetti degli Studios e per tutto il tempo delle riprese è stato montato un imponente impianto fotovoltaico.

Ora, investire green economy significa proprio cercare di avere un dialogo costruttivo tra la natura e gli esseri umani, proprio come ci ha raccontato il primo Avatar.

Il sequel, anticipa che cosa potrebbe succedere se si continuasse ad essere sordi ed insensibili ad ogni tentativo di vivere in maniera sanamente simbiotica con il nostro Pianeta: saremo costretti anche a noi a cercare la nostra “Via dell’acqua”.

Un investimento green significa scegliere, anche per un privato, una concreta opportunità, vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta…

Green economy investimenti

Ecco alcuni esempi di green economy investimenti:

  • ESG
  • SRI

L’acronimo ESG sta per Enviromental, Social e Governance e più semplicemente potrebbe essere riassunto definendolo un esempio di finanza sostenibile. 

La finanza sostenibile è un concetto centrale quando si parla di investire nella green economy. Si riferisce all’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle decisioni di investimento.

Essa mira a indirizzare il capitale verso investimenti che non solo generano rendimenti finanziari, ma che contribuiscono anche a creare un mondo più sostenibile.

La finanza sostenibile è in rapida crescita, poiché molte aziende scelgono attività che riconoscono alcuni fattori quali:

  • l’importanza dell’impatto ambientale
  • gli aspetti sociali
  • etica e buone pratiche gestionali

Per SRI invece si intende Sustainable and Responsible Investment, traducibile con l’espressione: investimenti sostenibili e responsabili.

Non differentemente dai citati ESG, questa forma di investimento cerca il perfetto equilibrio tra la necessità di guadagno da parte degli investitori ed il benessere sociale.

La realtà italiana ne individua alcuni quali:

  1. evitare investimenti in settori come quello delle armi, del tabacco e dei test sugli animali
  2. scegliere realtà che emettono obbligazioni a capitale ricevuto, tra le più virtuose in termini di rispetto per l’ambiente
  3. investimenti ad hoc come per esempio quello sulle fonti rinnovabili
  4. impact investing investimenti orientati alla creazione di un impatto sociale e ambientale

Investire nel green economy 

Investire nel green economy offre diverse possibilità e questo già a partire dal 2007, quando forse questa rinnovata etica verde non era ancora germogliata.

I green bonds per esempio sono obbligazioni, ovvero titoli di credito emessi a fronte del versamento di un capitale e la loro emissione riguarda progetti ad impatto ambientale positivo come:

  • progetti per efficientamento energetico
  • energia prodotta da fonti rinnovabili
  • trattamento dei rifiuti e dell’acqua
  • edilizia eco-compatibile
  • progetti per la prevenzione ed il controllo dei livelli di inquinamento

Investire green la finanza sostenibile per la generazione Greta

Investire green la finanza sostenibile per la generazione Greta, si riferisce ai giovani ambientalisti che sono stati ispirati dall’attivista svedese Greta Thunberg.

Questa generazione sembra essere notevolmente consapevole dei problemi ambientali che sono diventati una vera e propria mission.

La generazione Greta fin dai suoi esordi ha giocato un ruolo chiave nell’economia verde, perché ha obbligato il mondo degli affari in generale a considerare una maggiore responsabilità ambientale.

Le aziende che per prime hanno risposto a questa nuova visione dell’economia si sono messe in discussione, al fine di adottare pratiche più sostenibili e garantiste, dando inoltre prova di un possibile dialogo tra interessi aziendali e valori morali.

Investire in progetti ecosostenibili

Che cosa significa per Real Estate Torino investire in progetti ecosostenibili?

Significa scegliere sempre e comunque di affrontare qualsiasi intervento di ristrutturazione all’insegna dell’estrema qualità.

Investire con noi vuol dire partecipare a ristrutturare in modo green ed ecosostenibile, scegliendo materiali di pregio che non solo limitano l’impatto ambientale ma che garantiscono anche di ridurre i consumi di energia: innovazione e tecnologia sono alcune delle nostre parole chiave.

Per essere informati su tutti i nostri “eco-obiettivi” consulta la pagina del sito investimenti immobiliari in corso.