Real Estate Torino

Migliori strategie per investire

migliori strategie per investire

Un investimento è l’utilizzo di una risorsa economica con l’obiettivo di ottenere un profitto per aumentare il valore del capitale nel tempo. Il rendimento è commisurato al rischio dell’operazione.

Esistono diverse forme di investimento: un imprenditore, ad esempio, può acquistare un prodotto per la sua azienda per ingrandire la produzione e quindi ottenere nel futuro rendimenti elevati mentre un risparmiatore può comprare delle obbligazioni o delle azioni finanziando uno stato o una società per ottenere benefici a lungo termine.

Migliori Settori in cui investire

Quali sono i migliori settori in cui investire nel 2022? Analizzando i trend attuali i settori più in crescita sono: sostenibilità, innovazione, mercato immobiliare, digitalizzazione e food delivery.
Il settore della sostenibilità consente di creare un marketplace territoriale a chilometro zero per supportare la produzione locale. Le aziende che investono in sostenibilità ricavano il 7% in più della media annua. 
L’innovazione digitale non mostra segni di rallentamento. La trasformazione continua è la chiave per stare al passo con i tempi. 
L’investimento immobiliare è l’attività di acquisto di un bene immobile per ricavare un guadagno, rivendendolo o mettendolo in affitto. Gli investimenti sugli immobili possono essere a breve termine, acquistando un’immobile all’asta o  a prezzo vantaggioso e rimettendolo in vendita a prezzo di mercato oppure ristrutturando come nel caso della nostra società, in cui è possibile coinvolgere uno e più investitori in un progetto di investimento che consiste nella ristrutturazione di immobili in modo da avere più unità abitative possibili con un ritorno dell’investimento massimo e garantito, utilizzando tecnologia edilizia all’avanguardia e materie prime di qualità per offrire un prodotto di sicuro appeal che non incontri problemi alla rivendita. 
Ci sono settori più nuovi e che stanno registrando crescite in questi ultimi anni e sono: 

  • L’e-commerce, le app e la digitalizzazione sono tra i settori in netta crescita, specialmente dopo il Covid-19. L’e-commerce, infatti, rappresenta un business di 30,6 miliardi di euro in Italia. 
  • Il food delivery nel 2020 ha rappresentato un fatturato di 566 milioni di euro con una crescita del 56% rispetto all’anno precedente.
  • Investire nei settori in crescita è solitamente il migliore modo di fare investimenti sicuri e redditizi.
    Nel prossimo futuro sicuramente sarà preferibile investire anche in settori innovativi: ad esempio sulle aziende che contrastano il cambiamento climatico. 
  • L’idrogeno potrebbe divenire una vera e propria alternativa alla mobilità mentre l’energia eolica, pur se non sarà determinante per il futuro energetico del pianeta, potrebbe essere un buon investimento nel lungo periodo. Lo stesso vale per le azioni legate al 5G, una nuova forma di connessione internet ad alta velocità.
  • La realtà virtuale può rappresentare un mercato di 40 milioni di dollari sul piano internazionale e in ascesa anche in Italia. 
  • Sempre più aziende ed enti istituzionali si stanno dirigendo verso la cyber security. Sono tante le applicazioni possibili: protezione dei dati sui canali social, protezione della presenza online, tracciabilità e sicurezza delle transazioni online, salvaguardia dei dati, impedimento di incidenti diplomatici e prevenzione da spionaggio industriale. 

Investire 20000 euro

Investire per proteggere il proprio capitale è una scelta ottimale ma che potrebbe rivelarsi una sfida complessa se non si è dotati di competenze specifiche. 
Analizziamo come investire 20000 euro e trovare la migliore soluzione. 

Innanzitutto è necessario pianificare l’investimento nel rispetto delle esigenze finanziarie e personali. Quindi è fondamentale chiarire gli obiettivi specifici, l’orizzonte temporale e la strategia. 

Una volta delineato il profilo bisogna capire quali prodotti inserire nel portafoglio. 

Un investimento 20000 euro ottimale è quello che riduce i rischi e massimizza i rendimenti, diversificando i settori. 

Differenziando si colgono molte più opportunità e si riducono i rischi: investire in un singolo titolo, un’area geografica o un asset lega le sorti del capitale al singolo andamento e non dà modo di controbilanciare le perdite come invece accade con un portafoglio diversificato. 

Ecco 10 idee per investire 20.000 euro. 

  • Co Investimenti di trading immobiliare su progetti in aree richieste e ad alto target con ritorno veloce e sicuro dell’investimento.
  • EFT. Si prestano a una strategia multi asset e si adattano ai cambiamenti dei mercati. 
  • Azioni. Il mercato azionario è una delle prime scelte degli investitori e spesso è utilizzato come benchmark per valutare gli altri investimenti.
  • Obbligazioni. Nel tempo sono sempre meno convenienti a causa dei rendimenti bassi ma possono offrire stabilità e sicurezza ai portafogli di investimento.
  • Aziende, PMI e startup.
  • Social Lending. Sono una particolare tipologia di finanziamento che si rivolge ai privati. Gli investitori possono finanziare i progetti dei privati e ottenere dei rendimenti elevati.
  • Poste. I buoni del tesoro hanno una redditività molto bassa ma anche il rischio è minore. Se si vuole diversificare sono uno strumento poco rischioso. 
  • Criptovalute. Le opinioni sono molto discordanti ma si può dare una chance, magari con una quota minoritaria. Leggi il nostro articolo su comprare terreni nel  metaverso e i suoi meccanismi.
  • Beni rifugio come oro, diamanti e argenti. Sono materie prime che conservano il loro valore anche nei periodi di ribasso dei mercati perché non sono correlati ad altri. 
  • Orologi. Investire in orologi, nonostante non sia una scelta usuale, può essere una buona soluzione se si è esperti del settore.

Se desiderate subito mettere in pratica i nostri consigli e investire nel  mercato immobiliare che è il nostro settore, potete vedere qui  i progetti degli investimenti in corso e disponibili per investitori e co-investitori, sono tutti consultabili online.

Per prendere un appuntamento potete contattarci al seguente numero + 39 327 4590334. 

Related Posts

comprare terreni nel metaverso
investitore immobiliare
investimento immobiliare